Assistente vocale

Per ascoltare gli audiolibri dallo smart speaker di casa

L’Assistente vocale Libro Parlato è uno strumento concepito per supportare ulteriormente gli utenti del Libro Parlato nell’utilizzo dei servizi, tramite un approccio innovativo e semplice da sfruttare.

Si tratta infatti di un assistente vocale, ossia un software che estende e integra le funzionalità che l’ecosistema del CILP mette a disposizione.

L’interazione semplificata è vocale / uditiva e avviene tramite le piattaforme di Alexa e Google Assistant: basta quindi attivare la relativa skill in Alexa o la action in Google Assistant.

La diffusione globale di queste tecnologie vocali è un indice della comodità introdotta da queste nuove possibilità che sono alla portata di tutti.

Molti di noi preferiscono già interagire vocalmente con un assistente virtuale per svolgere le attività di tutti i giorni attraverso conversazioni naturali. Allo stesso modo in cui si eseguono ricerche su internet o si programmano eventi e sveglie, ora è possibile anche accedere ai servizi del CILP e ascoltare i propri audiolibri preferiti.

Anche i segnalibri sono sincronizzati tra i dispositivi utilizzati da ogni utente: è possibile passare dall’ascolto al computer o smartphone a quello tramite l’assistente vocale senza perdere il segno. E viceversa!

Dispositivi Google Home

Disponibilità

L’Assistente vocale Libro Parlato è disponibile sulle piattaforme Alexa e Google Assistant.

In entrambi i casi l’integrazione reca il nome di Libro Parlato ed è offerta gratuitamente per tutti gli utenti del CILP.

L’integrazione può essere utilizzata per Alexa usando uno dei dispositivi fisici, come Amazon Echo, oppure tramite l’app mobile Alexa.

Sulla piattaforma Google Assistant è possibile utilizzarla usando uno dei dispositivi fisici, come Google Home, oppure tramite l’assistente Google che è disponibile direttamente sulla grande maggioranza degli smartphone esistenti sul mercato.

Dispositivi Echo