News

15/07/2025
Il concorso rivolto a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di I grado, che vengono invitati a leggere uno dei quattro libri selezionati da pordenonelegge e a scriverne una recensione
Eventi

09/07/2025
Un approfondimento per rispondere alle domande più frequenti sul tema
Approfondimenti medici

01/07/2025
Un approfondimento su questa patologia
Approfondimenti medici

25/06/2025
Dal 18 al 20 Luglio 2025 torna a Senigallia IO LEGGO FORTE! Il festival tutto dedicato all’arte del reading
Eventi

24/06/2025
La Disortografia è un disturbo dell’abilità di fonografica e competenza ortografica: il problema interessa le regole di trascrizione e risulta alterato quel processo che riguarda la trasformazione di quanto udito o letto nel corrispettivo scritto in modo corretto
Approfondimenti medici

24/06/2025
L'assistente vocale Libro Parlato è uno strumento nato per consentire a chi è affetto da disabilità, l'ascolto di migliaia di audiolibri.
Tecnologie e servizi

23/06/2025
La Malattia di Alzheimer è una patologia degenerativa e rappresenta la forma più comune di demenza progressiva, con una percentuale di incidenza del 50-60% dei casi di demenza
Approfondimenti medici

23/06/2025
Con la nostra applicazione hai tutti i tuoi audiolibri a portata di mano, per ascoltare ovunque tu voglia
Tecnologie e servizi

22/06/2025
Il Nistagmo è un disturbo del movimento oculare osservabile come un insieme di movimenti oscillatori involontari, i quali si manifestano con scosse ritmiche monoculari o binoculari
Approfondimenti medici


09/05/2025
L'articolo di Luisa Alchini per la rivista "Feltrino news" dedicato all'inaugurazione della Sala espositiva del CILP
Rassegna Stampa

08/05/2025
La Presbiopia è un fenomeno di degenerazione della funzione visiva fisiologico che si verifica con il progredire dell’età. Non si tratta quindi di un’espressione patologica, ma di un processo a cui tutte le persone vanno incontro nel corso loro vita.
Approfondimenti medici
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
– Umberto Eco (Il nome della rosa)