
Descrizione Audiolibro
L'Autonomia operaia, una vasta variegata e complessa area sociale e politica, riuscì per un decennio a occupare lo spazio dell'azione rivoluzionaria nel nostro paese. Ma quali sono state le sue origini, le sue basi teoriche, la sua linea politica, la sua differenza dai gruppi extraparlamentari e dal terrorismo? Questo libro ripercorre le tappe della costruzione del suo impianto teorico che ha radici nella tradizione del pensiero operaista, nelle riviste Quaderni rossi e Classe operaia, nell'esperienza militante di Potere Operaio, Lotta Continua e il gruppo Gramsci. Di questo trattano i due saggi introduttivi uno a cura di Sergio Bianchi e l'altro di Lucio Castellano.
Ascolta Audiolibro
Per poter ascoltare questo audiolibro devi essere registrato. Accedi o registrati.