
Descrizione Audiolibro
Per gli alpini della Tridentina, la divisione di cui era cappellano, era semplicemente don Carlo. Per tutti gli altri, nel corso della sua vita, è stato Don Gnocchi e il suo nome è diventato sinonimo di un impegno sempre dalla parte dei più deboli: mutilati, disabili, perseguitati, malati. Un uomo del fare che ritroviamo in tutta la sua complessità umana in questo testo, pubblicato per la prima volta nel 1946, e che tra i primi ha raccontato la tragedia della guerra in Russia. Non è solo un racconto straziante e commovente delle vicissitudini dei soldati italiani nella sacca del Don (Dio fu con loro, e gli uomini ne furono degni), è anche, e forse soprattutto, un libro sulla fede: quella che nasce dall'esperienza umana e che ti fa scoprire Cristo nel dolore dell'altro.
Ascolta Audiolibro
Per poter ascoltare questo audiolibro devi essere registrato. Accedi o registrati.