
Descrizione Audiolibro
Il protagonista ha soli sette anni quando la mamma muore di tisi. Sono gli anni Sessanta, la famiglia vive nella casa di Safamy?ri, a Reykjavik, e il bambino passa le giornate tra la scuola, gli amici del quartiere e i suoi soldatini, che spesso gli parlano riempiendo i silenzi della sua esistenza. E’ la solitudine di quegli anni e l’urgente ricerca di se stesso a segnare la sua vita, così come quella di questa insolita storia famigliare, che procede a flashback nel tempo e attraverso tutta l’Islanda. Dal matrimonio burrascoso tra il bisnonno, un personaggio intraprendente ma sempre irrequieto, e la bisnonna, all’epoca una ragazza diciassettenne che va a vivere con lui in un sottotetto della capitale, alla nonna venuta dalla Norvegia che mastica un islandese tutto particolare, fino al papà, un apprendista muratore che riesce a incontrare la donna della sua vita, a cui il destino ha riservato una morte prematura. Una saga familiare che abbraccia oltre quattro generazioni e che, con l’ironia, la poesia e la sensualità tipiche della prosa di Stefansson, tocca i grandi temi della vita come l'amore, il passare del tempo, le radici e i ricordi.
Ascolta Audiolibro
Per poter ascoltare questo audiolibro devi essere registrato. Accedi o registrati.