
Descrizione Audiolibro
Scritto intorno al 50 d.C., "La Brevità della vita" è un dialogo filosofico dedicato da Seneca al suocero Paolino, indaffaratissimo funzionario imperiale. L'assunto di partenza è paradossale: non è vero che la vita è troppo breve; anzi, essa è fin troppo lunga se sappiamo utilizzare correttamente il tempo a nostra disposizione. Il torto degli uomini è pensare che si debba vivere in funzione degli altri, del futuro, di tutta una serie di vane occupazioni, senza tener conto di quel termine improrogabile che è la morte. La vita vera invece dovrebbe essere dedicata allo studio e alla pratica della sapienza, cioè alla filosofia. Una vita vissuta in questo modo regala pace e serenità e, a suo modo, l'immortalità.
Ascolta Audiolibro
Per poter ascoltare questo audiolibro devi essere registrato. Accedi o registrati.