
Descrizione Audiolibro
Per l’ottantesimo anniversario della guerra civile spagnola, iniziata nell’estate del 1936, pubblichiamo questo appassionante racconto fatto in prima persona dall’unica donna che in quei giorni riuscì ad essere a capo di una colonna militare antifranchista. Mika Etchebéhère, una delle grandi dimenticate dalla storia, scrisse questa sua bellissima autobiografia a quarant’anni di distanza dalla guerra, nel ’76. Non fu una storica o una scrittrice bensì una combattente sul fronte aragonese insieme a suo marito Hippolite ucciso mentre era al comando di una colonna del Poum, organizzazione filo-trotskista fondata da Andrés Nin. Per nulla pratica di strategie militari, capace a malapena di sparare, Mika dopo la morte del marito si trova suo malgrado a imbracciare il fucile, vincendo le diffidenze degli uomini e conquistandosi l’appellativo di “capitana”, insieme alla stima e all’appoggio incondizionato dei suoi, che guida in una fuga drammatica e rocambolesca fuori dalla cattedrale assediata di Siguenza fino al ricongiungimento con il resto della truppa.
Ascolta Audiolibro
Per poter ascoltare questo audiolibro devi essere registrato. Accedi o registrati.