Chi sono i donatori di voce

I donatori di voce sono volontari sparsi su tutto il territorio nazionale, suddivisi secondo le loro competenze professionali, che dedicano costantemente alcune ore della settimana per la registrazione di opere specificatamente richieste dagli utenti.

Chi può diventare donatore di voce?

Tutti coloro che hanno raggiunto la maggiore età e possono dedicare gratuitamente e costantemente alcune ore libere alla settimana (almeno 4 ore) per questa attività, nel rispetto dei tempi assegnati dal Centro. In questo modo sarà possibile distribuire ai nostri utenti gli audiolibri in tempo utile.

Prerequisiti artistici

  1. lettura chiara, espressiva, non monotona, non declamatoria e priva di errori
  2. inflessione regionale non marcata
  3. capacità di modulare la voce cambiando il tono quando necessario
  4. rispetto della punteggiatura

Prerequisiti tecnici

  1. Essere dotati di un personal computer (no smartphone / tablet / registratori digitali) ed ESSERE AUTONOMI NELL’UTILIZZO DI PC, SOFTWARE E DISPOSITIVI DI REGISTRAZIONE UTILIZZATI.
  2. Se sei già in possesso di un microfono o hai un dispositivo (no smartphone / tablet) dotato di microfono interno, puoi effettuare il primo provino con la tua apparecchiatura. Questo ci permetterà di fare una prima valutazione della lettura e dell’espressività. Tuttavia consigliamo di utilizzare una cuffia microfono con collegamento USB.
  3. Per evitare la presenza di disturbi di rete nella tua registrazione, ti invitiamo a controllare che il tuo impianto elettrico e le tue apparecchiature abbiano la messa a terra.
    Controlla le spine dei cavi che utilizzi e le connessioni nelle relative ciabatte multipresa: devono avere tutti il polo centrale o, per le spine Schuko, le lamelle laterali.
    Per i computer portatili controlla che il cavo di alimentazione sia dotato del polo centrale (tre poli in totale).
    Per ottenere ulteriori informazioni visita questo link

Prerequisiti etici

L’acquisto delle apparecchiature necessarie per la registrazione (computer, cuffia microfono) è a completo carico del volontario.
 
In questa pagina è possibile trovare le istruzioni per gli aspiranti donatori di voce.

Tutti coloro che desiderano ulteriori informazioni possono contattarci ai seguenti recapiti:

Telefono: +39 0439/880425 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00)

e-mail: [email protected]