Gli strumenti in ausilio ai dislessici oggi possono essere:
- la sintesi vocale che consente attraverso un testo, una voce sintetica e un software di poter visualizzare le parole mentre queste vengono pronunciate. I software e i testi si trovano facilmente ma la timbrica della sintesi vocale è spesso errata o priva di espressività. Questa prima possibilità mette in relazione quindi il senso uditivo e quello visivo.
- gli audiolibri: mediante la voce umana ascoltare la lettura di un testo di studio o di narrativa che maggiormente coinvolgono lo studente nella comprensione del testo. La voce umana è più gradevole rispetto a quella sintetica in quanto rende più piacevole e meno stancante l’ascolto.
L’innovatività del formato EPUB3 consiste nel poter racchiudere nello stesso file audio, testi e immagini e rende possibile la visualizzazione della frase o della singola parola mentre questa sta per essere pronunciata come avviene per la sintesi vocale. I file audio utilizzati sono quindi letti da voce umana e vengono sincronizzati con il relativo testo a vantaggio dei due sensi.
Studi compiuti in USA hanno dimostrato che l’utilizzo contemporaneo di vista e udito favorisce la comprensione dei contenuti e la loro memorizzazione.
Questo prodotto unico e particolare nel suo genere, risulta uno strumento molto utile, in particolar modo per gli studenti dislessici, perché consente di visualizzare il testo e contemporaneamente ascoltare la lettura, con la possibilità di evidenziare ogni singola frase o addirittura ogni singola parola.
EPUB 3 è un formato compresso di un unico file che racchiude nel suo insieme più oggetti (immagini, testo, audio) e può essere visto quindi come un piccolo sito off-line.
È possibile inoltre diminuire la velocità di ascolto dell’audio senza modificare la timbrica vocale (quindi come se il lettore leggesse più lentamente) e variare la dimensione del carattere.
Il CILP è disponibile a valutare la richiesta, da parte degli utenti iscritti, di realizzazione di nuovi EPUB3.
Di seguito è possibile vedere alcuni filmati esplicativi degli EPUB3 realizzati.
Attualmente è in corso una sperimentazione in collaborazione con l’Università di Padova che consentirà attraverso alcune scuole delle regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto di effettuare attraverso gli studenti uno studio che possa garantire la bontà di questo innovativo prodotto.