Genitori
Se sei genitore di un bimbo/a o ragazzo/a con difficoltà nella lettura, puoi effettuare l’iscrizione per permettergli/le di leggere e studiare in autonomia.
Il Libro Parlato da sempre si impegna ad aiutare i giovani a studiare, mettendo a disposizione i propri volontari donatori di voce per la registrazione personalizzata dei testi scolastici.
Dai libri per le scuole elementari fino ai testi universitari, assegneremo al donatore di voce più adatto il testo cartaceo o elettronico che ci verrà inviato.
Potrai indicarci le preferenze di lettura, segnalando la velocità di lettura (normale, leggermente rallentata, leggermente accelerata), la voce narrante (maschile o femminile), quali parti del testo includere nella lettura e se, nel caso di libri illustrati, vorresti che venissero descritte le immagini.

Per i testi di scuole superiori e università contatteremo i donatori di voce più idonei per garantire una lettura accurata e precisa, ad esempio di termini medici, formule matematiche, testi in latino o greco. Assicuriamo inoltre la massima priorità per permettere agli studenti di ascoltare la registrazione dell’audiolibro il prima possibile. I tempi di realizzazione, infatti, dipendono dal numero di pagine del testo e dalla sua complessità.
Ogni audiolibro presenta una suddivisione in unità, capitoli e parti, fedele al testo cartaceo, consultabile attraverso la rispettiva pagina sul sito mentre lo si ascolta in streaming, oppure dall’app disponibile per i dispositivi mobili. I file delle opere scaricate sono indicizzati per permettere la medesima consultazione all’interno delle cartelle.
In più di 40 anni di attività, sono molti i ragazzi non vedenti, ipovedenti o con DSA che hanno ottenuto diplomi e lauree anche grazie al nostro servizio.

Se sei interessato al nostro servizio e desideri procedere con l’iscrizione, clicca sul tasto sotto.