Tutte le funzionalità principali per la gestione dei propri audiolibri sono già disponibili.
Le interazioni vocali possono ad esempio avvenire tramite i seguenti comandi:
Informazioni sull’utilizzo: “Aiuto”, “Cosa posso fare?”, “Come funziona?”
Account in uso: “Chi sono?”, “Con che account sono connesso?”
Ultime prenotazioni effettuate: “Dimmi le mie prenotazioni”, “Che prenotazioni ho fatto?”
Prenotazioni rimaste: “Quante prenotazioni mi rimangono?”, “Quante prenotazioni ho?”
Ricerca nelle prenotazioni: “Cerca tra le mie prenotazioni Harry Potter”
Ricerca nel catalogo: “Cerca Harry Potter”, “Cerca nel catalogo Harry Potter”
Quando l’assistente elenca dei libri è sempre possibile sceglierne uno per iniziare l’ascolto. Se il libro non è già prenotato, verrà prima chiesta la conferma per eseguire la prenotazione.
Quando si passa all’ascolto di un audiolibro, il CILP Assistant chiude la conversazione e avvia la riproduzione dell’audio.
Durante l’ascolto restano comunque a disposizione dei comandi veloci per la riproduzione. Si può cambiare capitolo pronunciando “il prossimo”, “il precedente”, oppure mettere in pausa dicendo “pausa” e riprendere dicendo “riprendi”.
Invece se mentre si ascolta un libro si vuole fare un’altra richiesta, oppure usare un comando più complesso, è possibile pronunciarlo richiamando prima l’assistente vocale. Ad esempio “Alexa, apri Libro Parlato e ricomincia il libro”, oppure “Ehi Google, fammi parlare con Libro Parlato e chiedi di ricominciare il libro”.