App per dispositivi mobili

Libro Parlato CILP app - Caratteristiche e utilizzo

Caratteristiche e installazione

Libro Parlato CILP app, l’applicazione che permette la ricerca, la prenotazione, il download e l’ascolto degli audiolibri disponibili nel nostro catalogo e di un’ampia selezione di audioriviste, è disponibile per i dispositivi Apple e Android. Una volta installata sul proprio dispositivo mobile (smartphone o tablet) sarà necessario effettuare l’accesso inserendo le proprie credenziali (indirizzo mail e password).

Guida all'utilizzo

Una volta avviata, l’app si presenta con questa schermata iniziale, divisa in tre sezioni: “Nuovi libri“, “Libri da leggere” e “Libri letti“.

Nella parte inferiore è presente una barra di navigazione che permette di spostarsi fra le diverse pagine e funzioni dell’app.

App - schermata iniziale

Il tasto “Ricerca un libro” presente nella sezione “Nuovi libri”, permette di digitare il titolo dell’opera o il nome dell’autore che si desidera cercare.

ATTENZIONE: Per evitare un eccesso di risultati, si consiglia di digitare solo il cognome dell’autore oppure solo il titolo.

App - schermata di ricerca

Il tasto “Ricerca per materia” sempre nella sezione “Nuovi libri”, permette di filtrare gli audiolibri per materia/genere.

App - schermata elenco materie

Infine il tasto “Ultime novità”, ultima voce della sezione, elenca una breve selezione degli ultimi audiolibri inseriti.

App - schermata ultimi audiolibri inseriti

Una volta selezionato l’audiolibro desiderato, comparirà una pagina con i dati editoriali del testo, un tasto per ascoltare alcuni secondi di anteprima e il tasto “Prenota”.

App - schermata dettagli audiolibro

Dopo aver prenotato, compariranno i tasti “Scarica”/”Ascolta in streaming” e “Segna come letto” che permetterà di inserire l’opera nell’elenco dei libri letti una volta terminato l’ascolto.

App - schermata audiolibro prenotato

Toccando il tasto “Scarica” si avrà la possibilità di scaricare l’intero audiolibro toccando “Avvia download” oppure scegliere quali capitoli toccando “Scarica singoli capitoli”

App - Download audiolibro

I capitoli scaricati verranno indicati da un’icona, sarà possibile eliminare ogni singolo capitolo attraverso l’interfaccia che comparirà toccando i tre puntini sulla destra.

App - interfaccia download singolo capitolo

All’avvio della riproduzione comparirà la pagina con l’audio player. Sotto la voce “Comandi di riproduzione” sono presenti i tasti per avanzare o tornare indietro di 30 secondi, andare al file successivo o al file precedente, pausa. Sotto la voce “Velocità di lettura” sono presenti i pulsanti per modificare la velocità di lettura. Per tornare alla velocità di lettura naturale, sarà sufficiente toccare il tasto centrale.

App - schermata riproduzione audiolibro

Il tasto “Imposta timer” permette di aprire l’interfaccia per l’interruzione automatica della riproduzione dell’audiolibro. È possibile impostare la durata fra le varie opzioni di minuti e ore oppure interrompere la riproduzione al termine del capitolo che si sta ascoltando.

Per rimuovere il timer è sufficiente toccare il tasto “Cancella timer”.

App - interfaccia per impostazione timer

Il tasto “Indice” presente nella barra di navigazione permette di consultare la struttura dell’audiolibro in ascolto. Toccando il singolo capitolo sarà possibile farne partire la riproduzione.

Il tasto “Segnalibro” permette di riprendere l’ascolto al momento dell’ultima interruzione.

App - tasto per riprendere il segnalibro

Sarà possibile in qualsiasi momento cancellare tutti i capitoli scaricati accedendo alla scheda dell’audiolibro e toccando il tasto “Cancella”.

Ricordiamo che è possibile inserire le opere ascoltate nell’elenco “Libri letti” per mantenere così in ordine la propria biblioteca personale.

App - cancellazione opera scaricata

Nella sezione “Libri da leggere” si troveranno gli audiolibri da ascoltare, in “Libri letti” quelli contrassegnati come letti. “Riprendi ultima opera in ascolto” porta all’ultimo audiolibro in ascolto.

App - schermata principale per ripresa ascolto

Toccando il tasto “Riviste” nella barra di navigazione verrà visualizzato l’elenco delle audioriviste settimanali e mensili proposte, divise fra quelle attivate e quelle non ancora attivate.

App - scheda audioriviste

Per attivare un’audiorivista, sarà sufficiente toccare il tasto “Richiedi audiorivista”. Verrà subito aggiunta all’elenco delle audioriviste attive.

Per ciascuna audiorivista è possibile ascoltare ogni singolo numero pubblicato nell’anno e selezionare i diversi articoli. Il player mette a disposizione gli stessi strumenti per l’ascolto degli audiolibri.

Come per i capitoli degli audiolibri, è possibile scaricare i singoli articoli delle audioriviste.

App - attivazione audiorivista

Il tasto “Profilo” porta alla schermata del proprio profilo per la consultazione delle prenotazioni mensili e annuali rimanenti, l’attivazione del tema ad alto contrasto e le informazioni sulla versione dell’app installata. Il tasto “Cancella tutti i downloads” eliminerà tutti i file di audiolibri e audioriviste scaricati nel dispositivo mentre il tasto “Logout” permette di uscire dall’app togliendo le credenziali. In questo caso, al successivo accesso, sarà necessario inserire nuovamente mail e password.

App - scheda profilo