News

03/09/2020
Uno tra i più grandi esponenti del Romanticismo, Victor Hugo (nome completo Victor-Marie Hugo) è considerato il padre di questa corrente letteraria in Francia.
Autori classici

28/08/2020
Il Maestro Munerol ricorda Carla Somensari e Gian Luigi Visenti.
Comunicazioni

27/08/2020
Scrittrice britannica di fama mondiale della narrativa neoclassica, Jane Austen è stata un’autrice degli ultimi anni del ‘700 e dei primi dell’’800.
Autori classici

24/08/2020
La domotica è la scienza che si occupa dello studio di tecnologie adatte a migliorare la qualità della vita in una casa e più in generale in un ambiente frequentato da persone
Tecnologie e servizi

20/08/2020
Un ultimo saluto a Gianluigi Visenti, socio fondatore del CILP
Comunicazioni

11/08/2020
Ricordiamo Carla Somensari, coordinatrice e donatrice di voce del CILP
Comunicazioni

03/08/2020
Regina indiscussa del genere giallo e poliziesco del ventesimo secolo, Agatha Christie è stata una famosa scrittrice e drammaturga britannica. Scopri vita, stile, opere e audiolibri a catalogo.
Autori classici

29/06/2020
Vi consigliamo di ascoltare il podcast di Rai Radio 3 "Ci vuole orecchio - La Lingua Batte" del 28 giugno 2020
Nuove proposte

18/06/2020
Una breve presentazione sul nuovo strumento che il CILP mette a disposizione degli utenti
Tecnologie e servizi

19/05/2020
Quest'anno la manifestazione, giunta alla sua quindicesima edizione, è interamente online.
Eventi

12/05/2020
In ricordo di Luca Nicolini, fondatore del Festivaletteratura di Mantova
Comunicazioni

09/04/2020
Il CILP augura Buona Pasqua a utenti e donatori di voce
Comunicazioni
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
– Umberto Eco (Il nome della rosa)