Approfondimenti medici

25/01/2023
La Dislessia Evolutiva deriva da un alterato processo di acquisizione della lettura in bambini con un’intelligenza nella norma. Si configura come un disturbo dell’abilità di decodifica del testo in termini di velocità e di correttezza
Approfondimenti medici

20/12/2022
Alcuni esercizi che si possono proporre alla persona dislessica per allenare le abilità di lettura ed aiutarla nelle difficoltà riscontrate
Approfondimenti medici

17/10/2022
Si tratta di uno dei disturbi visivi più frequenti che si verifica in età evolutiva e si definisce centrale poiché va ad interessare le aree cerebrali deputate alla funzione della visione
Approfondimenti medici

13/10/2022
Cos'è la disprassia e gli strumenti compensativi per aiutare i bambini
Approfondimenti medici

06/10/2022
Un approfondimento su questa patologia
Approfondimenti medici

29/09/2022
Un approfondimento per rispondere alle domande più frequenti sul tema
Approfondimenti medici

04/01/2021
La Presbiopia è un fenomeno di degenerazione della funzione visiva fisiologico che si verifica con il progredire dell’età. Non si tratta quindi di un’espressione patologica, ma di un processo a cui tutte le persone vanno incontro nel corso loro vita.
Approfondimenti medici

28/12/2020
Le degenerazioni corneali sono un gruppo eterogeneo di patologie che interessano la cornea, alterandone la fisiologica trasparenza e quindi la sua funzione principale, quella di permettere la penetrazione dei raggi luminosi e la loro focalizzazione sulla retina.
Approfondimenti medici

21/12/2020
L’Albinismo è una patologia ereditaria non degenerativa legata ad un’alterazione del processo di produzione di melanina, che può essere sintetizzata in quantità ridotta oppure essere completamente assente nelle manifestazioni più gravi.
Approfondimenti medici

14/12/2020
Il Pucker maculare, chiamato in ambito medico anche con il nome di membrana epiretinica, è una patologia che colpisce l’occhio. Si assiste all’alterazione dell’interfaccia situata tra il corpo vitreo e la retina, con la formazione di una membrana traslucida a livello della macula. La contrazione di questa membrana neoformatasi provoca una trazione non fisiologica della retina stessa.
Approfondimenti medici

07/12/2020
Il Glioma è una forma tumorale maligna che ha origine dalle cellule delle glia. Queste sono cellule che si trovano a livello cerebrale e midollare (più raramente), e precisamente nel sistema nervoso centrale, ed assolvono alla funzione di sostegno e stabilità ai neuroni.
Approfondimenti medici

30/11/2020
La Retinopatia diabetica è una delle complicanze che può colpire i soggetti affetti da diabete 1 e 2 e, come suggerito dal nome, è una patologia di tipo oculare.
Approfondimenti medici
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.