News
12/03/2025
				
					La Neurite ottica è una malattia infiammatoria demielinizzante che causa calo del visus acuto associato a dolore. La persona accusa quindi un calo della vista improvviso con sensazione dolorifica.				
				Approfondimenti medici
				10/03/2025
				
					I 41 anni del Cilp, letture inclusive. Articolo pubblicato su Feltrino News n. 3/2025				
				Rassegna Stampa
				03/03/2025
				
					Articolo de "Il Gazzettino" di sabato 1° marzo				
				Rassegna Stampa
				03/03/2025
				
					Si tratta di uno dei disturbi visivi più frequenti che si verifica in età evolutiva e si definisce centrale poiché va ad interessare le aree cerebrali deputate alla funzione della visione				
				Approfondimenti medici
				26/02/2025
				
					Gli articoli del "Corriere delle Alpi" e "Il Gazzettino" sulla presentazione del libro di Francesca Mussoi				
				Rassegna Stampa
				25/02/2025
				
					Sabato 22 febbraio Francesca Mussoi ha presentato il suo libro "Sono solo un albero".
Articolo tratto da Radio Più				
				Rassegna Stampa
				21/02/2025
				
					Lo Scotoma è un difetto lacunare del campo visivo correlato a riduzione della sensibilità (Scotoma relativo) o ad una scomparsa completa della sensibilità (Scotoma assoluto) in un’area della retina.				
				Approfondimenti medici
				11/02/2025
				
					L’ambliopia (dal greco ἀμβλυωπία, che significa vista debole) è un difetto dell’apparato visivo che si verifica quando le immagini che giungono dai due occhi alla corteccia cerebrale visiva, deputata alla loro elaborazione, sono molto diverse tra loro.				
				Approfondimenti medici
				22/01/2025
				
					La Dislessia Evolutiva deriva da un alterato processo di acquisizione della lettura in bambini con un’intelligenza nella norma. Si configura come un disturbo dell’abilità di decodifica del testo in termini di velocità e di correttezza				
				Approfondimenti medici
				09/01/2025
				
					L’Alzheimer è una patologia che tipicamente colpisce i soggetti anziani (oltre i 65 anni di età) e si manifesta con una progressione degenerativa del quadro clinico. Attualmente risulta essere la forma più comune di demenza.				
				Approfondimenti medici
				08/01/2025
				
					Articolo del 7 gennaio 2025 di Raffaella Candoli per "il Resto del Carlino"				
				Rassegna Stampa
				31/12/2024
				
					Comunichiamo che gli uffici del CILP saranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio.
Auguriamo a tutti Buone Feste				
				Comunicazioni
				I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
– Umberto Eco (Il nome della rosa)