News

29/10/2020
Esperto ed abile autore dello stile del romanzo storico e del teatro romantico dell’800, Alexandre Dumas è stato uno scrittore ed un drammaturgo francese.
Autori classici

28/10/2020
Articolo tratto dal sito di Radio Più del 16 ottobre 2020
Rassegna Stampa

28/10/2020
Articolo tratto da Il Gazzettino del 18 ottobre 2020
Rassegna Stampa

22/10/2020
Grandissimo intellettuale e celeberrimo narratore del Novecento, Italo Calvino è stato uno dei più importanti scrittori di tutta la letteratura italiana.
Autori classici

19/10/2020
Gli smartphone sono entrati nelle nostre vite ormai da anni e sempre più spesso si rivelano degli strumenti indispensabili per la vita di tutti i giorni.
Tecnologie e servizi

15/10/2020
Figura di grande rilievo nel panorama della letteratura italiana del ‘900, Luigi Pirandello ha dato il suo contributo in diversi campi: egli è stato infatti drammaturgo, scrittore e poeta.
Autori classici

08/10/2020
Considerato una delle figure più rappresentative della letteratura russa, Fedor Dostoevskij è stato un grande e celebre scrittore e filosofo russo.
Autori classici

05/10/2020
Il Centro Internazionale del Libro Parlato (CILP), oltre alla trentennale esperienza nel mondo della realizzazione dei libri parlati, offre da molti anni ai suoi utenti un servizio di audioriviste unico nel suo genere.
Tecnologie e servizi

01/10/2020
Celebre e popolare romanziere considerato uno dei più importanti di sempre,
Autori classici

24/09/2020
Autore di molte opere considerate pietre miliari della letteratura americana, Ernest Hemingway è stato uno scrittore e giornalista statunitense e militò con impegno e fervore in entrambe le Guerre Mondiali.
È considerato uno scrittore simbolo del Novecento, il cui stile ebbe un’importante influenza sullo sviluppo del romanzo del XX secolo.
Autori classici

17/09/2020
Considerato il padre della moderna fantascienza, nonché uno dei maggiori autori di storie per ragazzi, Jules Verne (italianizzato con Giulio Verne) è stato uno scrittore francese di spicco dell’800.
I suoi racconti di avventura sono famosi tra i giovani di tutto il mondo ed hanno ispirato numerosi registi, che ne hanno realizzato famose trasposizioni cinematografiche.
Autori classici

10/09/2020
Risoluta attivista britannica nella lotta per la parità dei diritti tra i sessi, Virginia Woolf è stata una delle principali scrittrici e saggiste del ‘900. Il suo contributo alla letteratura dell’epoca fu molto vasto ed importante e comprende numerose opere, tra cui romanzi, racconti brevi, saggi, biografie, diari e lettere.
Autori classici
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
– Umberto Eco (Il nome della rosa)