News

Le opere di Woolf
10/09/2020
Risoluta attivista britannica nella lotta per la parità dei diritti tra i sessi, Virginia Woolf è stata una delle principali scrittrici e saggiste del ‘900. Il suo contributo alla letteratura dell’epoca fu molto vasto ed importante e comprende numerose opere, tra cui romanzi, racconti brevi, saggi, biografie, diari e lettere.
Autori classici
Le opere di Hugo
03/09/2020
Uno tra i più grandi esponenti del Romanticismo, Victor Hugo (nome completo Victor-Marie Hugo) è considerato il padre di questa corrente letteraria in Francia.
Autori classici
cheratocono-approfondimento
31/08/2020
Il Cheratocono è una patologia a carattere degenerativo che interessa la vista. In particolare si assiste alla deformazione della cornea, la quale è una struttura interna dell’occhio che funziona da lente convergente ed è deputata al corretto incanalamento della luce
Approfondimenti medici
lettera
28/08/2020
Il Maestro Munerol ricorda Carla Somensari e Gian Luigi Visenti.
Comunicazioni
Le opere di Jane Austen
27/08/2020
Scrittrice britannica di fama mondiale della narrativa neoclassica, Jane Austen è stata un’autrice degli ultimi anni del ‘700 e dei primi dell’’800.
Autori classici
la-domotica-applicata-alla-disabilita
24/08/2020
La domotica è la scienza che si occupa dello studio di tecnologie adatte a migliorare la qualità della vita in una casa e più in generale in un ambiente frequentato da persone
Tecnologie e servizi
candela
20/08/2020
Un ultimo saluto a Gianluigi Visenti, socio fondatore del CILP
Comunicazioni
demenza-approfondimento
17/08/2020
La Demenza è una sindrome clinica caratterizzata dalla perdita delle funzioni cognitive, tra cui la memoria, di entità tale da interferire con le usuali attività sociali e lavorative della persona
Approfondimenti medici
In ricordo di Carla Somensari
11/08/2020
Ricordiamo Carla Somensari, coordinatrice e donatrice di voce del CILP
Comunicazioni
strabismo-approfondimento
10/08/2020
Lo Strabismo è un’affezione di interesse oftalmologico e consiste nella deviazione degli assi oculari e in alterazioni sensoriali
Approfondimenti medici
disortografia-approfondimento-1
03/08/2020
La Disortografia è un disturbo dell’abilità di fonografica e competenza ortografica: il problema interessa le regole di trascrizione e risulta alterato quel processo che riguarda la trasformazione di quanto udito o letto nel corrispettivo scritto in modo corretto
Approfondimenti medici
Le opere di Christie
03/08/2020
Regina indiscussa del genere giallo e poliziesco del ventesimo secolo, Agatha Christie è stata una famosa scrittrice e drammaturga britannica. Scopri vita, stile, opere e audiolibri a catalogo.
Autori classici

I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.