News

10/04/2023
Matteo Masini e Michele Vello che ci hanno raccontato i progetti inclusivi portati avanti dall’Istituto comprensivo “Gianni Rodari” di Santa Giustina.
Eventi

03/04/2023
Marzio Bossi ci ha parlato dell’esperienza dei donatori di voce del carcere a Bologna.
Eventi

29/03/2023
Il nostro coordinatore Sandro Vaggi presenta le attività del Libro Parlato durante il programma televisivo "Buongiorno Lazio" in onda su Lazio TV
Eventi

20/03/2023
I candidati al Consiglio Direttivo e all'Organo di Controllo
Comunicazioni

18/03/2023
Il Glaucoma è una patologia della vista in cui si verifica un’alterazione nel drenaggio dell’umor acqueo, ovvero il liquido presente nel bulbo oculare incontra un ostacolo che impedisce il suo deflusso
Approfondimenti medici

15/03/2023
L'assistente vocale Libro Parlato è uno strumento nato per consentire a chi è affetto da disabilità, l'ascolto di migliaia di audiolibri.
Tecnologie e servizi

07/03/2023
La Dislessia acquisita è una tipologia di Dislessia che si riscontra generalmente in soggetti normodotati e, talvolta, può presentarsi anche in età avanzata.
Approfondimenti medici

01/03/2023
Mario Cottarelli ci ha parlato del suo libro ‘Parliamo di parolacce senza dire parolacce’
Eventi

28/02/2023
Articolo de "Il Gazzettino" del 28/02/2023 scritto da Eleonora Scarton
Rassegna Stampa

22/02/2023
Il racconto di un caso clinico reale dove gli audiolibri sono utilizzati da anni come supporto alla terapia tradizionale e come ausilio per l’attività scolastica
Approfondimenti medici

17/02/2023
Comunicazione della Presidente a tutti i Soci del CILP
Comunicazioni

13/02/2023
Valentina Borsella ci ha raccontato i progetti della Fondazione Carlo Molo Onlus per l’inclusione degli afasici.
Eventi
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.