News

16/12/2024
Articolo de "il Dolomiti" dell'11 dicembre 2024
Rassegna Stampa

16/12/2024
Articolo de "L'Amico del Popolo" di giovedì 12 dicembre 2024
Rassegna Stampa

16/12/2024
Articolo di Francesco Distilo per il "Corriere delle Alpi" dell'11 dicembre 2024
Rassegna Stampa

11/12/2024
Il progetto dedicato ai giovani fra i 16 e i 30 anni ha come obiettivo mettere in contatto generazioni diverse attraverso la lettura di testi
Nuove proposte

04/12/2024
Il Pucker maculare, chiamato in ambito medico anche con il nome di membrana epiretinica, è una patologia che colpisce l’occhio. Si assiste all’alterazione dell’interfaccia situata tra il corpo vitreo e la retina, con la formazione di una membrana traslucida a livello della macula. La contrazione di questa membrana neoformatasi provoca una trazione non fisiologica della retina stessa.
Approfondimenti medici

03/12/2024
Informazioni sul nuovo progetto rivolto ai giovani dai 16 ai 30 anni che inizierà a gennaio 2025
Nuove proposte

20/11/2024
Il Glioma è una forma tumorale maligna che ha origine dalle cellule delle glia. Queste sono cellule che si trovano a livello cerebrale e midollare (più raramente), e precisamente nel sistema nervoso centrale, ed assolvono alla funzione di sostegno e stabilità ai neuroni.
Approfondimenti medici

14/11/2024
Cosa è il codice Braille? Quando è nato e come funziona? Quali sono le opportunità per ciechi e ipovedenti? In questo approfondimento cercheremo di rispondere alle domande più frequenti sul codice di lettura e di scrittura ideato nei primi dell’800 e sulla sua applicazione attuale.
Approfondimenti medici

11/11/2024
Articolo de "Il Gazzettino" di sabato 9 novembre 2024
Rassegna Stampa

18/10/2024
Il Distacco di Retina rappresenta un’importante emergenza che coinvolge gli occhi, quindi di conseguenza anche la vista.
Approfondimenti medici

12/10/2024
La trombosi retinica è un disordine vascolare complesso della retina che spesso, se non trattato, porta ad un danno visivo, con ripercussioni negative sulla vita di tutti i giorni del paziente affetto. La trombosi deriva da una occlusione, parziale o totale, di un’arteria o di una vena della retina.
Approfondimenti medici

28/09/2024
Il Retinoblastoma è il tumore oculare maligno più comune in età infantile: infatti sebbene possa insorgere a qualsiasi età, l’incidenza è prevalente durante l’infanzia, in particolare tra i 2 e i 4 anni, registrando all’incirca 1 caso su 15.000 nati vivi.
Approfondimenti medici
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
– Umberto Eco (Il nome della rosa)