
Differenze tra non vedente e ipovedente | Approfondimento
Le differenze non sono sempre chiare e spesso si tende ad equiparare i due casi o a confondere le due condizioni.
Il Centro Internazionale del Libro Parlato aiuta coloro che hanno problemi visivi o per i quali la lettura in modo tradizionale non è possibile, mediante la realizzazione di LIBRI PARLATI (AUDIOLIBRI) registrati con VOCE UMANA.
Informazioni utili per tutte le persone che non possono leggere autonomamente e intendono iscriversi al servizio
Informazioni utili per i genitori che intendono sottoscrivere un'iscrizione per i propri figli con difficoltà
Informazioni utili per responsabili di istituti scolastici, biblioteche e RSA a supporto di studenti, utenti e ospiti con difficoltà
Cosa differenzia i nostri audiolibri dagli altri? In quale modo è possibile ascoltarli?
Gratuitamente per tutti gli iscritti, settimanali e mensili di ogni genere e interesse
Puoi richiedere di registrare qualsiasi testo. Offriamo ai nostri utenti questo servizio unico nel suo genere
In caso di necessità, i nostri operatori sono al tuo fianco per assisterti in qualsiasi tipo di richiesta
Le differenze non sono sempre chiare e spesso si tende ad equiparare i due casi o a confondere le due condizioni.
Come già ampiamente spiegato nell’approfondimento sulla Dislessia, questa rappresenta una condizione patologica per la quale i soggetti affetti presentano un disturbo dell’abilità di decodifica del testo in termini di velocità e correttezza.
I DSL rappresentano un ritardo o un disordine in uno o più ambiti dello sviluppo linguistico in assenza di deficit cognitivi, sensoriali, motori, affettivi e di importanti carenze socio-ambientali
Sostieni Libro Parlato con il 5 x 1000. Il nostro codice fiscale è: 91007820250