News

01/02/2023
L’intervento del dirigente scolastico Maria Pastrello che ci ha parlato dell’inclusione nelle scuole a vari livelli.
Eventi

25/01/2023
La Dislessia Evolutiva deriva da un alterato processo di acquisizione della lettura in bambini con un’intelligenza nella norma. Si configura come un disturbo dell’abilità di decodifica del testo in termini di velocità e di correttezza
Approfondimenti medici

10/01/2023
Lorenzo Paliaga, giovane praticante avvocato, ci ha raccontato la sua esperienza come membro dell’Associazione Italiana Dislessia
Eventi

21/12/2022
Il CILP augura a tutti buone Feste. Durante questo periodo, le attivazioni delle nuove iscrizioni potrebbero subire dei ritardi. Ci scusiamo per i disagi.
Comunicazioni

20/12/2022
Alcuni esercizi che si possono proporre alla persona dislessica per allenare le abilità di lettura ed aiutarla nelle difficoltà riscontrate
Approfondimenti medici

15/12/2022
Il messaggio della Presidente del CILP Luisa Alchini ai Volontari.
Comunicazioni

07/12/2022
Le attività riprenderanno lunedì 12 dicembre
Comunicazioni

01/12/2022
L'intervento dell’Economista Carlo Cottarelli che ci ha raccontato della sua iniziativa ‘La lettura crea dipendenza’.
Eventi

28/11/2022
L’audiolibro “La cena di Natale” racconta le vicende di due famiglie di Polignano a Mare che si ritrovano intorno alla stessa tavola per festeggiare la vigilia di Natale
Recensioni e anniversari

16/11/2022
L'articolo di "RadioPiù" emittente agordina, del 15 novembre 2022 e il servizio di TeleBelluno del 17 novembre 2022
Rassegna Stampa

14/11/2022
Susanna Tamaro ci ha parlato dei suoi libri e delle difficoltà che si incontrano durante il percorso scolastico in presenza di disturbi visivi o dell’apprendimento.
Eventi

07/11/2022
Il CILP ricorda Dalila Bottaro, preziosa volontaria donatrice di voce.
Comunicazioni
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
– Umberto Eco (Il nome della rosa)