News

04/07/2023
Gli appuntamenti di "Leggerelesere" che vedono impegnata anche la nostra donatrice di voce Lina Beltrame
Eventi

14/06/2023
Danila è iscritta al CILP dal 2000: si è avvicinata al Centro perché aveva difficoltà di lettura; qui ci racconta la sua esperienza
Dicono di noi

25/05/2023
Ricordiamo gli appuntamenti con i nostri Volontari donatori di voce impegnati con le letture di opere di Niccolò Ammaniti durante la XVIII edizione della maratona di lettura di Feltre.
Eventi

23/05/2023
Claudia, nostra iscritta dal 1999, ci racconta la sua esperienza con il Libro Parlato
Dicono di noi

10/05/2023
Martedì 16 maggio dalle 18:30, appuntamento online su Zoom con la Dottoressa Claudia Mandarà
Eventi

05/05/2023
L'intervista alla Presidente del CILP nella rubrica "La voce delle Istituzioni nel territorio" di Telebelluno.
Rassegna Stampa

02/05/2023
Importante scrittore della prima metà del ‘900, George Orwell è tuttora considerato uno dei maggiori autori di prosa in inglese del ventesimo secolo.
Autori classici

26/04/2023
“Caro autore, ti scrivo …”, lo storico concorso dedicato alle recensioni dei libri, in forma di lettera indirizzata all’autore o all’autrice del cuore.
Nuove proposte

19/04/2023
Trasmissione in onda su Radio Più a cura di Maria Rosa Salmazo
Eventi

17/04/2023
Articolo de "Il Gazzettino" del 17/04/2023 scritto da Eleonora Scarton
Rassegna Stampa

17/04/2023
Articolo del "Corriere delle Alpi" del 17/04/2023 scritto da Lina Beltrame
Rassegna Stampa

17/04/2023
Sabato 15 aprile il CILP ha eletto i membri del nuovo direttivo
Comunicazioni
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
– Umberto Eco (Il nome della rosa)