Eventi

01/02/2023
L’intervento del dirigente scolastico Maria Pastrello che ci ha parlato dell’inclusione nelle scuole a vari livelli.
Eventi

10/01/2023
Lorenzo Paliaga, giovane praticante avvocato, ci ha raccontato la sua esperienza come membro dell’Associazione Italiana Dislessia
Eventi

01/12/2022
L'intervento dell’Economista Carlo Cottarelli che ci ha raccontato della sua iniziativa ‘La lettura crea dipendenza’.
Eventi

14/11/2022
Susanna Tamaro ci ha parlato dei suoi libri e delle difficoltà che si incontrano durante il percorso scolastico in presenza di disturbi visivi o dell’apprendimento.
Eventi

18/10/2022
Andrea Delogu ci racconta la sua esperienza a stretto contatto con la dislessia.
Eventi

19/09/2022
L’intervento di Michele Inturri che ci ha raccontato la sua esperienza di donatore di voce sia a livello umano che artistico.
Eventi

25/08/2022
L’intervento dell’insegnante e artista Romina Cristallo che, durante la terza giornata dell’iniziativa, ci ha raccontato la sua esperienza come donatrice di voce del CILP.
Eventi

01/08/2022
L’intervento del Professore, Psicologo e Accademico Cesare Cornoldi che ci ha raccontato dei disturbi specifici dell’apprendimento e degli strumenti compensativi.
Eventi

04/07/2022
L’intervista della docente Katjusa Casagrande che ci ha parlato del piano d’inclusività del liceo Dal Piaz
Eventi

29/06/2022
Ascoltare per Conoscere è stato un momento importante per rafforzare il discorso sull'inclusività. La Presidente del CILP: “Fondamentale per collegare esperienze”
Eventi

17/06/2022
Torna a Feltre Walter Delogu il papà di Andrea, famosa e amata star della televisione italiana
Eventi

29/04/2022
Aperte le iscrizioni per l’evento online del 18-19-20 maggio promosso dal CILP “Ascoltare per conoscere”: il racconto dell’inclusività con speaker di fama nazionale
Eventi
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
– Umberto Eco (Il nome della rosa)